L’organizzazione deve assicurarsi che la persona designata come Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) abbia le qualifiche appropriate. La nomina a RSPP non può essere effettuata finché l’interessato non possiede i requisiti richiesti, ovvero una formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro fornita da un ente accreditato dal Ministero del Lavoro. Inoltre, è necessario che la persona designata conosca le normative vigenti in materia di prevenzione e protezione. Solo così l’azienda potrà garantire un ambiente salutare ed efficiente per tutti i dipendenti.