Il datore di lavoro ha la possibilità di diventare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) purché soddisfi determinati requisiti. Per assumere questa posizione, il datore di lavoro deve dimostrare competenze specifiche in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, nonché conoscenza delle normative locali vigenti. Inoltre, è necessario avere un’esperienza comprovata nel campo della prevenzione degli infortuni o nell’ambito della gestione della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro. Un corso adeguato per diventare RSPP può essere frequentato da coloro che desiderano acquisire le competenze necessarie per ricoprire questa posizione, ma anche quelli che vogliono rinfrescare le proprie conoscenze sugli standard più recenti. In definitiva, se si desidera intraprendere la carriera come RSPP bisogna assicurarsi prima di tutto di avere i requisiti richiesti ed essere consapevoli delle responsabilità legate al ruolo.