Il datore di lavoro è tenuto a rispettare tutti i requisiti previsti dalla legge per diventare Responsabile della Sicurezza sul Posto di Lavoro (RSPP). Se il numero dipendenti rientra nella soglia prevista, così come descritto nel D.Lgs. 81/08 e s.m.i., allora è consentito al datore di lavoro diventare RSPP. Inoltre, il datore di lavoro deve anche assicurarsi che le competenze e le conoscenze necessarie per farlo siano adeguate ed essere in grado di dimostrarne la corretta applicazione negli ambienti di lavoro presso cui opera. La valutazione delle competenze da parte dell’organismo paritetico o eventualmente da un ente accreditato può essere richiesta prima che il titolo possa essere concesso ufficialmente al datore di lavoro interessato a ricoprire questa posizione importantissima in materia di salute e sicurezza nei posti di lavoro italiani.