La protezione dei dipendenti è una priorità assoluta. Ogni datore di lavoro ha il dovere di garantire che tutti i propri impiegati siano al sicuro e abbiano accesso a un ambiente di lavoro protetto. Per raggiungere questo obiettivo, molti datori di lavoro assumono la responsabilità della tutela della salute e sicurezza del personale diventando Responsabili del Servizio Prevenzione Protezione (RSPP). Un RSPP gestisce le misure adottate per prevenire incidenti o malattie professionali, attua programmi educativi sull’importanza degli strumenti di protezione individuale e collettiva, monitora le condizioni igieniche sul posto di lavoro ed effettua controlli periodicamente. Diventare RSPP non solo può contribuire a migliorare notevolmente la qualità della vita dei dipendenti ma offre anche all’azienda maggior sicurezza in caso si verifichino infortuni o incidenterispetto alle norme vigentei nell’ambitodella prevenzione e protezione.