La salute e la sicurezza dei lavoratori sono regolamentate dal decreto legislativo 81/08, noto come Testo unico sulla sicurezza. Il documento è stato introdotto per garantire che i diritti fondamentali in materia di salute e sicurezza nei posti di lavoro vengano rispettati. Il testo unico contribuisce a ridurre le probabilità di lesioni o malattie professionali, fornendo linee guida chiare sull’uso appropriato delle attrezzature da lavoro, sulle pratiche igieniche e ambientali appropriate e su altri aspetti importanti relativi alla sicurezza della forza lavorativa. Le sanzioni previste prevedono anche misure coercitive in caso di violazione delle norme stabilite, compresse multe significative per coloro che non seguono le disposizioni. Un adeguato rispetto del D Lgs 81/08 può quindi essere visto come un investimento necessario per proteggere i dipendent