Il Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro (Dlgs 81/08) considera la prevenzione degli infortuni una priorità assoluta. Ogni azienda deve adottare le misure necessarie per garantire la salute e la sicurezza dei propri dipendenti, adottando tutti i dispositivi di prevenzione previsti dalla legge. Gli strumenti di tutela vanno dai controlli periodici all’utilizzo delle attrezzature più idonee alle mansioni che si devono svolgere, passando per le procedure da seguire in caso di incidente o malattia professionale. Inoltre, vanno sempre rispettate le prescrizioni relative all’organizzazione del lavoro, al modulo di comunicazione obbligatorio e alle formazioni periodiche in tema di salute e sicurezza sul lavoro. Solo con il rispetto rigoroso di queste norme è possibile ridurre al minimo il numero degli infortunati nell’ambiente lavorativo.