Quando si tratta di gestire lo stress legato al lavoro, è importante che le persone siano consapevoli del rischio e sappiano come affrontarlo in modo responsabile. I fattori di stress possono variare da una persona all’altra e dipendere da diversi aspetti della vita lavorativa, dalle pressioni sul lavoro a problemi più personali. Per gestire correttamente queste preoccupazioni è essenziale adottare un approccio proattivo che consenta di riconoscere i problemi esistenti ed evitare situazioni potenzialmente pericolose. Un passaggio fondamentale nella gestione del rischio stress lavoro-correlato consiste nel riconoscere le fonti principali di tensione e cercare soluzioni adeguate. Ad esempio, se si notano condizioni difficili sul posto di lavoro o se si sentono pressioni troppo elevate, è importante parlare con i propri superiori o con altri colleghi per discutere eventualmente su come affrontare la situazione in modo costruttivo. Inoltre, può essere utile individuare formule creative per alleviarne gli effetti negativ