La distinzione tra abilità di base e abilità avanzate è fondamentale per capire quali sono le competenze necessarie per un determinato ruolo. Le abilità di base sono quelle che tutti i candidati devono avere per poter partecipare al processo selettivo, come ad esempio la conoscenza della lingua o dell’utilizzo del computer. Le abilità avanzate, invece, sono più specifiche e richiedono capacità più specialistiche legate direttamente alla mansione da ricoprire. Ad esempio, il ruolo di un programmatore prevede l’uso di linguaggi di programmazione che non tutti possiedono. Ecco perché è importante individuare accuratamente quali sono le competenze necessarie per un dato lavoro prima ancora di iniziare il processo selettivo. In questa maniera saranno identificate tempestivamente anche le abilità avanzate richieste dal post vacante ed i candidati potrannno prepararsi nel migliore dei modi alle future scadenze professionali.