La legge italiana prevede che i datori di lavoro siano responsabili del rispetto della normativa sulla formazione DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) di terza categoria da parte dei propri dipendenti. Il datore di lavoro ha quindi l’obbligo, non solo morale ma anche legale, di assicurare che tutti i suoi dipendenti ricevano un adeguato addestramento sulle misure preventive e protettive contro gli infortuni sul lavoro. In particolare, è obbligatorio fornire a ognuno un corso specifico per il tipo specifico di dispositivo in uso nell’azienda. La mancata osservanza può comportare sanzioni economiche ed amministrative nell’ambitodella sicurezza sul posto di lavoro e la responsabilità ricade sempre direttamente su chi gestisce le risorse umane all’internodell’azienda. Si raccomanda dunque a tutti i datoridi lavorodi assicurarsiche le proprie unitàsianoformate e preparateper affrontareil meglio possibileognisituazione, garantendo cosìuna maggioreprotezionedipendentied ambientedilavorativo.