Il Decreto Legislativo 81 del 2008 ha introdotto importanti novità sulla prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato, riconosciuto come uno dei principali fattori di rischio per la salute dei lavoratori. Per questo motivo, è fondamentale che le aziende si dotino di strumenti adeguati per affrontare il problema. In questo contesto, i corsi di formazione rappresentano un’opportunità importante per sensibilizzare i lavoratori e gli operatori sui rischi connessi allo stress lavoro-correlato e sull’importanza della prevenzione. Il corso fornisce anche indicazioni concrete su come individuare i sintomi dello stress in modo tempestivo e su come gestire le situazioni critiche. Durante il corso verranno trattati diversi argomenti, tra cui la definizione dello stress lavoro-correlato, le cause e gli effetti negativi sul benessere fisico e psicologico dei lavoratori, nonché le modalità per ridurre l’impatto degli stessi attraverso l’adozione di buone pratiche organizzative. Il corso sarà tenuto da esperti del settore ed è rivolto a tutti coloro che sono interessati alla sicurezza sul lavoro e alla tutela della salute dei lavoratori. La partecipazione al corso è obbligatoria per tutte le aziende che intendono adempiere agli obblighi previsti dal Decreto Legislativo 81/08 in materia di prevenzione dello stress lavoro-correlato.