Blog

Corsi News

Il Piano di Sicurezza e Salute

Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 rappresenta il principale riferimento normativo in tema di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. All’interno del testo normativo, è prevista l’adozione di una serie di strumenti finalizzati a garantire la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Tra questi strumenti, uno dei più importanti è senza dubbio il Piano di Sicurezza e Salute (PSS), che deve essere redatto per ciascuna attività lavorativa ai sensi dell’art. 26 del D.lgs n. 81/08. Il PSS rappresenta un documento fondamentale per definire le misure preventive ed i controlli necessari a garantire la sicurezza dei lavoratori durante lo svolgimento delle attività lavorative. Esso deve contenere informazioni dettagliate sulle fasi dell’attività lavorativa, sui rischi specifici ad essa connessi, nonché sulle misure tecniche ed organizzative atte a prevenirli o limitarne gli effetti. Inoltre, il PSS deve essere integrato con le valutazioni dei rischi specifici (VRS) relative alle singole attività da svolgere al fine di individuare le misure preventive appropriate per ogni situazione lavorativa. In definitiva, il Piano di Sicurezza e Salute costituisce uno strumento imprescindibile per garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. La sua corretta elaborazione consente infatti di individuare tempestivamente eventuali criticità e di adottare le misure correttive necessarie per prevenirle o limitarne gli effetti.