Blog

Corsi News

HACCP – Corso per Operatori del Settore Alimentare

Il sistema di autocontrollo HACCP (Hazard Analysis Critical Control Points) è stato introdotto nel 1993 dall’Unione Europea con l’obiettivo di garantire la sicurezza alimentare e proteggere i consumatori contro rischi sanitari derivanti da contaminazioni, agenti chimici o fisici che possono essere presenti negli alimenti. Per questo motivo, il corso per operatori del settore alimentare sull’HACCP è fondamentale perché consente di acquisire le conoscenze necessarie per gestire in maniera adeguata la sicurezza degli alimenti durante tutte le fasi della filiera produttiva: dalla produzione alla distribuzione fino al consumo. Durante il corso vengono affrontati temi come l’analisi dei rischi, l’identificazione dei punti critici di controllo e l’applicazione delle buone pratiche igieniche. Inoltre, viene fornita una panoramica sulle norme legislative che regolamentano il settore alimentare a livello nazionale ed europeo. Il corretto utilizzo dell’HACCP rappresenta un vantaggio competitivo per le aziende del settore agroalimentare poiché garantisce la qualità degli alimenti prodotti e quindi la fiducia dei consumatori. Inoltre, essendo obbligatorio per legge, rappresenta una condizione indispensabile per l’esercizio dell’attività commerciale. In conclusione, il corso sull’HACCP rappresenta un investimento importante sia dal punto di vista professionale che personale poiché consente di acquisire competenze fondamentali per la gestione della sicurezza alimentare nel rispetto delle normative vigenti.