Blog

Corsi News

Obbligo di aggiornamento per i preposti secondo il D Lgs 81/08

Il Decreto Legislativo 81/08, noto come Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, rappresenta una normativa fondamentale per la protezione dei lavoratori in Italia. In particolare, l’articolo 37 del D Lgs 81/08 stabilisce l’obbligo per i datori di lavoro di garantire la formazione e l’aggiornamento periodico dei propri preposti in materia di sicurezza sul lavoro. Ma chi sono i preposti? Si tratta di persone designate dal datore di lavoro ad assumere specifiche responsabilità in ambito organizzativo e gestionale della sicurezza nei luoghi di lavoro. Ad esempio, possono essere responsabili dell’applicazione delle procedure previste dal piano aziendale di emergenza o dell’organizzazione delle attività formative sui rischi specifici presenti nell’ambiente lavorativo. L’obbligo formativo previsto dal Decreto Legislativo 81/08 deve essere svolto con cadenza almeno biennale e riguarda tematiche quali le misure preventive da adottare nei confronti dei rischi professionali, la valutazione dei rischi stessi e le modalità operative per intervenire in caso di emergenze. Inoltre, il corso deve essere tenuto da soggetti qualificati e competenti nel settore della salute e sicurezza sul lavoro. La mancata osservanza degli obblighi formativi può comportare sanzioni pecuniarie a carico del datore di lavoro. In conclusione, l’obbligo formativo previsto dal Decreto Legislativo 81/08 rappresenta un importante strumento per la prevenzione dei rischi sul lavoro e garantisce una maggiore consapevolezza da parte dei preposti delle responsabilità che ricoprono. È quindi fondamentale che i datori di lavoro si attengano scrupolosamente a questa normativa al fine di tutelare adeguatamente la salute e la sicurezza dei propri lavoratori.