Il lavoro in quota rappresenta una delle attività lavorative più rischiose, che richiede l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale (DPI) specifici per garantire la sicurezza dei lavoratori. La normativa italiana prevede l’obbligo per i datori di lavoro di formare adeguatamente il personale addetto ai lavori in quota, fornendo anche gli strumenti necessari per ridurre al minimo i rischi legati alla caduta dall’alto. L’attestato DPI terza categoria – Lavori in Quota e DPI Anticaduta è un corso formativo che mira a fornire le competenze necessarie per l’utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale anticaduta, indispensabili per operare con sicurezza sui tetti, sui ponteggi o nelle zone elevate. Il corso si articola su moduli teorici e pratici, durante i quali vengono approfonditi i principali rischi legati ai lavori in quota e le modalità di utilizzo dei DPI anticaduta. I partecipanti imparano ad effettuare controlli periodici sugli strumenti utilizzati, nonché ad individuare eventuali segni di usura o danneggiamento degli stessi. Al termine del corso viene rilasciato un attestato valido come prova della formazione ricevuta. Grazie alla sua natura specialistica, questo certificato rappresenta un valore aggiunto importante nel curriculum degli operatori del settore ed è sempre più richiesto dalle aziende che operano nel campo dei lavori in quota.