Blog

Corsi News

Attestato sicurezza sul lavoro DPI prima e seconda categoria

L’attestato di sicurezza sul lavoro è un documento che attesta l’avvenuto completamento di un corso di formazione obbligatorio per coloro che lavorano in ambienti a rischio. In particolare, il corso riguardante i dispositivi di protezione individuale (DPI) prevede una distinzione tra la prima e la seconda categoria. La prima categoria riguarda i DPI ad uso generale, ovvero quegli strumenti che sono utilizzati per proteggere l’intero corpo o parti specifiche da lesioni o danni causati da agenti fisici, chimici o biologici. Tra questi rientrano caschi, occhiali protettivi, guanti, maschere antipolvere e abbigliamento ignifugo. La seconda categoria invece si riferisce ai DPI ad uso particolare, come quelli impiegati per lavorare su macchinari complessi o per operare con sostanze tossiche. In questo caso la scelta del dispositivo deve essere fatta in base alle caratteristiche specifiche dell’ambiente di lavoro e dei rischi connessi all’attività svolta. L’attestato di sicurezza sul lavoro sui DPI è dunque fondamentale non solo per garantire la salute dei lavoratori ma anche per evitare sanzioni penali ed amministrative nei confronti delle aziende che non rispettino le normative in materia. La formazione riguardante i dispositivi di protezione individuale rappresenta quindi un investimento importante sia dal punto di vista umano che economico.