La motosega è uno strumento molto utile per il taglio di alberi, la pulizia del sottobosco e la lavorazione del legno. Tuttavia, l’utilizzo di questo attrezzo richiede una grande attenzione e competenza da parte dell’operatore. Per questo motivo, è importante partecipare ad un corso di sicurezza sul lavoro che includa l’addestramento all’utilizzo della motosega. Durante il corso gli operatori apprenderanno le conoscenze necessarie a prevenire incidenti durante l’utilizzo della motosega. In particolare verranno illustrati i rischi associati all’uso dello strumento e le misure preventive da adottare per ridurli al minimo. Gli istruttori spiegheranno anche come utilizzare in modo efficace le protezioni individuali, quali casco con visiera protettiva, guanti antitaglio, scarpe antinfortunistiche. Inoltre gli operatori impareranno a scegliere la motosega più idonea alle esigenze del loro lavoro ed effettuare le manutenzioni periodiche previste dal costruttore. Il corso comprende anche esercitazioni pratiche finalizzate a sviluppare una maggiore destrezza nell’utilizzo dell’attrezzatura. Infine alla fine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai fini normativi che certificherà l’avvenuta formazione degli operatori sulla sicurezza nell’utilizzo delle motoseghe.