Il datore di lavoro è tenuto a garantire la sicurezza dei propri dipendenti e, per farlo, deve conoscere i rischi legati agli agenti fisici presenti nell’ambiente di lavoro. Tra questi vi sono le vibrazioni che possono essere provocate da macchinari o attrezzature in uso. Per ottemperare agli obblighi previsti dalla normativa, il datore di lavoro può frequentare un corso RSPP sulle Vibrazioni meccaniche con modalità FAD (formazione a distanza). Tale modalità consente di seguire il corso da remoto, senza doversi spostare presso una sede fisica. Durante il corso verranno trattati argomenti come la definizione delle vibrazioni meccaniche e le conseguenze sulla salute del lavoratore. Inoltre, si analizzeranno le misure preventive e protettive necessarie per ridurre i rischi derivanti dalle vibrazioni. Al termine del corso sarà possibile sostenere l’esame finale per diventare Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) nel settore degli agenti fisici. Grazie alla formazione ricevuta sarà possibile applicare le giuste misure preventive nei confronti dei lavoratori esposti ai rischi delle vibrazioni meccaniche.