Il Decreto Legislativo n. 81/08, noto anche come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, ha introdotto l’obbligo per le aziende di fornire ai propri dipendenti i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) necessari a garantire la loro incolumità durante lo svolgimento delle attività lavorative. Per questo motivo, diventa fondamentale che ogni lavoratore abbia una conoscenza approfondita dei DPI e della loro corretta utilizazione. A tal fine, il corso DPI per la formazione professionale di prima e seconda categoria rappresenta un importante strumento formativo. Durante il corso vengono trattate le principali tipologie di DPI presenti sul mercato, con particolare attenzione alla selezione del dispositivo più idoneo alle esigenze del lavoro da svolgere. Vengono inoltre illustrati i criteri per la verifica della conformità dei dispositivi utilizzati ed è prevista una sessione pratica in cui i partecipanti apprenderanno le modalità d’uso dei vari tipi di dispositivi. La formazione sui DPI assume un ruolo centrale nella prevenzione degli infortuni sul lavoro. Il corso DPI per la formazione professionale è quindi un investimento importante sia per gli operatori che per le aziende che intendono garantire sicurezza ed efficienza nelle proprie attività lavorative.