Blog

Corsi News

Attestato sicurezza sul lavoro DPI: tutto quello che devi sapere per la prima e seconda categoria

L’attestato di sicurezza sul lavoro DPI è un documento fondamentale per tutti coloro che operano in settori ad alto rischio, come l’edilizia o l’industria chimica. Esso certifica la conoscenza delle norme e delle procedure di sicurezza da seguire per prevenire incidenti sul posto di lavoro. L’attestato viene suddiviso in due categorie: la prima riguarda i dispositivi di protezione individuale (DPI) di base, come caschi e guanti; la seconda invece si concentra su DPI più specifici, come maschere antigas o tute protettive. Per ottenere l’attestato occorre frequentare un corso specifico sulla sicurezza sul lavoro DPI e superare un esame finale. È importante sottolineare che il rinnovo dell’attestato è necessario ogni cinque anni, al fine di aggiornare le proprie conoscenze alle ultime normative vigenti. In conclusione, l’attestato di sicurezza sul lavoro DPI rappresenta uno strumento indispensabile per garantire la tutela della salute e della vita dei lavoratori impegnati in attività ad alto rischio.