Il ruolo del datore di lavoro nell’assicurare la sicurezza sul lavoro è fondamentale, soprattutto nel settore dell’edilizia. Per mettere in regola la propria azienda, il datore di lavoro deve seguire una serie di procedure e adottare misure preventive. Innanzitutto, è necessario redigere un documento di valutazione dei rischi che identifichi le potenziali situazioni pericolose presenti nell’ambiente lavorativo ed elenchi le relative misure da adottare. Inoltre, il datore di lavoro deve fornire una corretta formazione al personale sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e sull’adozione delle buone pratiche lavorative. È importante organizzare corsi periodici sulla sicurezza sul lavoro e sull’igiene alimentare secondo gli standard HACCP. Per quanto riguarda i documenti obbligatori, occorre tenere aggiornata la documentazione relativa alla sicurezza, come il registro degli incidenti sul lavoro e i piani di emergenza. In particolare nel settore alimentare è necessario implementare il sistema HACCP, con l’elaborazione del manuale operativo che comprenda analisi dei rischi microbiologici e chimici. In conclusione, è responsabilità del datore di lavoro garantire un ambiente lavorativo sicuro attraverso una corretta formazione del personale e l’applicazione dei protocolli previsti dalla legge sulla salute e sicurezza sul lavoro e dalla normativa HACCP.