Blog

Corsi News

Tutti i segreti dell’HACCP per garantire la sicurezza alimentare dell’ambulante itinerante

L’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza alimentare in ogni settore, compreso quello degli ambulanti itineranti. Questi operatori devono essere consapevoli dei rischi associati alla manipolazione e alla vendita di cibo, e adottare misure preventive adeguate per evitarli. La documentazione HACCP per gli ambulanti deve comprendere una serie di elementi chiave. Innanzitutto, occorre effettuare un’analisi dei potenziali pericoli che possono sorgere durante le diverse fasi del processo produttivo e identificare i punti critici di controllo. Successivamente, bisogna stabilire misure preventive specifiche per gestire tali punti critici e monitorarle costantemente. Oltre a ciò, è necessario tenere un registro dettagliato delle attività svolte giornalmente, tra cui il controllo delle temperature dei cibi e degli utensili utilizzati, l’igiene personale degli operatori e il controllo delle materie prime acquistate. L’implementazione corretta del sistema HACCP garantisce non solo la conformità alle norme igienico-sanitarie vigenti ma anche la tutela della salute dei consumatori. Gli ambulanti che dimostrano di seguire correttamente le linee guida dell’HACCP acquisiscono credibilità agli occhi del pubblico e aumentano la fiducia nella qualità dei loro prodotti.