Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 rappresenta un importante punto di riferimento per la sicurezza sul lavoro in Italia. In particolare, l’articolo 37 del decreto prevede che i datori di lavoro debbano garantire la formazione dei lavoratori in materia di primo soccorso. Nel settore dei trasporti ferroviari, il movimento merci è una delle attività principali e richiede particolari accorgimenti in termini di sicurezza e pronto intervento in caso di emergenze. Per questo motivo, è fondamentale organizzare corsi specifici per il primo soccorso rivolti agli operatori che lavorano nel settore. I corsi di formazione primo soccorso ad hoc per il rischio basso livello 1 nel contesto dei trasporti ferroviari sono progettati tenendo conto delle peculiarità dell’ambiente ferroviario e della tipologia delle operazioni coinvolte nella movimentazione delle merci. L’obiettivo primario dei corsi è quello di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per saper gestire situazioni critiche o incidentali che possono verificarsi durante le operazioni legate al movimento merci sui treni. Questa tipologia di corso si concentra su competenze quali: – Valutazione preliminare della situazione: gli operator