Blog

Corsi News

Corso di formazione primo soccorso per rischio alto livello 3 D.lgs 81/2008 obbligatorio sicurezza sul lavoro nelle attività connesse ai trasporti terrestri NCA

Il corso di formazione primo soccorso per rischio alto livello 3, come previsto dal Decreto legislativo 81/2008, è diventato obbligatorio per garantire la sicurezza sul lavoro nelle attività connesse ai trasporti terrestri non connessi all’aviazione (NCA). Questo corso mira a fornire le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza e prestare i primi soccorsi in modo tempestivo ed efficace. In base al decreto, il rischio alto livello 3 riguarda le attività che comportano un elevato grado di esposizione a potenziali pericoli o incidenti. Nel contesto dei trasporti terrestri NCA, ciò può includere ad esempio il trasporto merci su strada, l’utilizzo di macchinari pesanti o l’esecuzione di lavori stradali. In questi settori è fondamentale essere preparati ad affrontare eventualità critiche e saper gestire situazioni d’emergenza in modo adeguato. Il corso si focalizza sull’acquisizione delle conoscenze teoriche e pratiche necessarie a fornire un pronto intervento in caso di incidente o malore sul luogo di lavoro. Gli argomenti trattati includono la valutazione della scena dell’incidente, la chiamata ai servizi di emergenza, il controllo delle vie respiratorie e la rianimazione cardiopolmonare (RCP), la gestione delle emorragie e delle ferite, il trattamento di ustioni e scottature, nonché l’utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale. Il corso si articola in moduli teorici e pratici. Durante le sessioni teoriche, gli partecipanti vengono introdotti agli aspetti normativi relativi alla sicurezza sul lavoro nel settore dei trasporti terrestri NCA. Vengono fornite informazioni sulle responsabilità dell’azienda e dei lavoratori in termini di prevenzione degli incidenti e sulla necessità di seguire le procedure operative standard per minimizzare i rischi. Le sessioni pratiche permettono ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso durante il corso. Attraverso esercitazioni simulate, vengono addestrati all’uso corretto degli strumenti e delle tecniche necessarie al primo soccorso. Queste simulazioni includono scenari realistici che possono verificarsi nelle attività connesse ai trasporti terrestri NCA, consentendo ai partecipanti di acquisire fiducia ed esperienza nella gestione delle emergenze. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di riconoscere situazioni d’emergenza potenzialmente fatali o lesive per la salute sul luogo di lavoro. Saranno in grado anche di intervenire tempestivamente con misure adeguate per salvaguardare la vita e la sicurezza dei colleghi o degli utenti del servizio. Inoltre, avranno una maggiore consapevolezza dei rischi specifici associati alle attività connesse ai trasporti terrestri NCA e di come mitigarli. Il corso di formazione primo soccorso per rischio alto livello 3 è un’opportunità importante per le aziende del settore dei trasporti terrestri NCA di assicurare la sicurezza sul lavoro e garantire che i loro dipendenti siano adeguatamente preparati ad affrontare situazioni d’emergenza. La partecipazione a questo corso obbligatorio rappresenta una misura