Il corso di formazione RSPP Modulo A, obbligatorio secondo il D.lgs 81/2008, si rivolge a coloro che operano nel settore della fabbricazione di strumenti e forniture mediche e dentistiche. Questa attività, sebbene fondamentale per garantire il benessere dei pazienti e degli operatori sanitari, presenta numerosi rischi legati alla manipolazione di materiali chimici, all’uso di macchinari complessi e alla gestione dei rifiuti speciali. L’obiettivo principale del corso è quello di fornire tutte le competenze necessarie per diventare Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) in aziende che operano in questo specifico settore. Il RSPP è una figura chiave nella gestione della sicurezza sul lavoro ed ha la responsabilità di identificare i rischi presenti nell’ambiente lavorativo, elaborare piani preventivi efficaci ed educare gli altri dipendenti riguardo alle norme di sicurezza da seguire. Durante il corso verranno trattati diversi argomenti tra cui la legislazione vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, i rischi specifici associati alla fabbricazione di strumentazioni mediche e dentistiche, le procedure operative standard per minimizzare tali rischi, l’utilizzo corretto degli equipaggiamenti protettivi individuali (EPI), la gestione delle emergenze e l’importanza della comunicazione interna ed esterna riguardo alla sicurezza. Grazie a una metodologia didattica interattiva, i partecipanti avranno la possibilità di apprendere in modo pratico e concreto, attraverso esercitazioni sul campo, simulazioni di situazioni reali e studio di casi specifici. Saranno inoltre forniti materiali didattici aggiornati e supporto da parte di docenti qualificati nel settore della sicurezza sul lavoro. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di riconoscere i principali rischi legati alla fabbricazione di strumenti e forniture mediche e dentistiche, applicare le norme legislative vigenti per garantire un ambiente lavorativo sicuro ed efficace, elaborare piani preventivi personalizzati per la loro azienda e formare gli altri dipendenti riguardo alle buone pratiche da seguire. La partecipazione al corso è obbligatoria per tutti coloro che intendono ricoprire il ruolo di RSPP o che comunque desiderano acquisire conoscenze approfondite sulla sicurezza sul lavoro nel settore delle forniture mediche e dentistiche. La frequenza verrà certificata mediante un attestato valido su tutto il territorio nazionale. Investire nella formazione dei propri dipendenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro è fondamentale per garantire un ambiente lavorativo sano ed efficiente. Il corso RSPP Modulo A rappresenta quindi un’occasione irrinunciabile per acquisire competenze specialistiche nel settore della fabbricazione di strumenti e forniture mediche e dentistiche, contribuendo a creare un ambiente di lavoro sicuro e protetto per tutti.