Il corso di aggiornamento per il titolare dell’azienda dei trasporti sulla Valutazione dei Rischi per le lavoratrici in stato di gravidanza è fondamentale per garantire la sicurezza e la salute delle dipendenti. Secondo l’articolo 28 del D.Lgs 81/08 e s.m.i., le donne in gravidanza hanno bisogno di particolari attenzioni e misure preventive per evitare rischi sul posto di lavoro. Durante il corso, i partecipanti impareranno a riconoscere i potenziali rischi che possono influenzare negativamente la salute delle lavoratrici in stato interessante, sia direttamente che indirettamente. Sarà fondamentale comprendere le differenze di genere, età e provenienza da altri Paesi per adottare strategie personalizzate ed efficaci nella valutazione dei rischi. Le lavoratrici incinte possono essere più vulnerabili a determinati fattori ambientali o stress fisici e psicologici presenti nel settore dei trasporti. È quindi importante identificare queste criticità e adottare misure correttive specifiche per proteggere la salute della madre e del feto. Inoltre, durante il corso verranno affrontate anche le differenze legate all’età delle lavoratrici e alla loro provenienza da altri Paesi. Le condizioni fisiche e mentali variano a seconda dell’età e della cultura di provenienza, pertanto sarà necessario adattare le politiche aziendali alle esigenze individuali. La formazione fornirà strumenti pratici per effettuare una corretta valutazione dei rischi, individuando le aree critiche dove potrebbero manifestarsi potenziali situazioni dannose per le donne in gravidanza. Saranno illustrate anche le procedure da seguire nel caso si verifichino situazioni d’emergenza o sospette problematiche legate alla salute delle lavoratrici. Infine, il corso includerà sessioni interattive dove i partecipanti potranno discutere casi concreti tratti dall’esperienza quotidiana nell’azienda dei trasporti. Questo approccio permetterà di applicare immediatamente quanto appreso in aula nella realtà lavorativa, garantendo un ambiente sicuro e salubre per tutte le dipendenti, indipendentemente dal loro genere, età o provenienza geografica.