Il corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori della sicurezza, conforme al D.lgs 81/2008, è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro all’interno di uno stabilimento situato in prossimità del mare. L’ambiente marittimo presenta delle specificità che rendono necessarie particolari misure preventive e precauzionali per evitare incidenti e garantire il benessere dei lavoratori. Il corso si propone quindi di fornire le competenze necessarie affinché il rappresentante possa svolgere al meglio il suo ruolo all’interno dell’azienda. Durante il corso verranno affrontati argomenti quali la normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, i rischi specifici legati alla presenza del mare (come ad esempio i rischi da ondate anomale o da condizioni meteorologiche avverse), le procedure da seguire in caso di emergenza e la gestione degli impianti di protezione individuale. Inoltre, saranno analizzate le responsabilità del rappresentante nei confronti dei lavoratori e dell’azienda, nonché le modalità attraverso cui promuovere una cultura della prevenzione all’interno dell’organizzazione. Saranno presentati casi studio ed esercitazioni pratiche volte a mettere in pratica quanto appreso durante il corso. Al termine della formazione, i partecipanti saranno in grado di identificare i potenziali rischi presenti nello stabilimento marittimo, elaborare piani d’azione per prevenirli e intervenire tempestivamente in caso di emergenza. Avranno acquisito le competenze necessarie per comunicare efficacemente con i colleghi e con l’azienda riguardo alle questioni legate alla sicurezza sul lavoro. Il corso sarà tenuto da esperti del settore che condivideranno le proprie conoscenze ed esperienze con i partecipanti al fine di garantire una formazione completa e aggiornata alle ultime disposizioni normative. La partecipazione attiva ai moduli proposti consentirà ai futuri RLS di acquisire tutte le competenze utili per svolgere al meglio il proprio ruolo all’interno dello stabilimento marittimo.