Blog

Corsi News

Corso di formazione per ottenere il patentino di trattorista e rispettare le norme sulla sicurezza sul lavoro

Il corso di formazione per il patentino di trattorista, in conformità al D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, è un passaggio fondamentale per coloro che desiderano lavorare nel settore della pesca in acque dolci e nei servizi connessi online. La normativa vigente prevede che tutti coloro che utilizzano macchine agricole come i trattori debbano possedere il relativo patentino, ottenuto dopo aver frequentato un corso specifico. Questo perché la guida dei mezzi agricoli comporta rischi notevoli sia per il conducente che per terzi, ed è quindi necessario essere adeguatamente formati su come gestire in modo sicuro tali attrezzature. Durante il corso vengono affrontati diversi argomenti, tra cui la normativa sulla sicurezza sul lavoro prevista dal D.lgs 81/2008, le procedure da seguire in caso di emergenza, l’uso corretto degli strumenti di lavoro e la manutenzione dei mezzi. Inoltre, vengono fornite informazioni dettagliate sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e sui comportamenti da tenere per evitare incidenti sul posto di lavoro. Un capitolo importante riguarda anche la sicurezza durante le operazioni in acqua dolce, specificamente nella pesca. I partecipanti imparano a riconoscere i rischi legati alla pratica della pesca sportiva o professionale in laghi o fiumi, nonché le misure preventive da adottare per garantire la propria incolumità e quella degli altri pescatori presenti. Inoltre, viene dedicata una sezione del corso ai servizi connessi online relativi alla pesca sportiva o commerciale. Si tratta principalmente dell’utilizzo delle nuove tecnologie digitali per promuovere l’attività della pesca attraverso piattaforme online dedicate all’acquisto di attrezzature specifiche o alla prenotazione di escursioni guidate. Al termine del corso i partecipanti sosterranno un esame teorico-pratico finalizzato all’ottenimento del patentino di trattorista. Il superamento dell’esame permetterà loro non solo di lavorare nel settore della pesca in acqua dolce e nei servizi connessi online in modo regolare e conforme alle normative vigenti, ma anche di dimostrare competenze solide nell’utilizzo dei mezzi agricoli e nella gestione della sicurezza sul posto di lavoro.