L’azienda di telecomunicazioni fisse online è alla ricerca di un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) da inserire nel proprio organico, in ottemperanza alle disposizioni del D.lgs 81/2008 in materia di sicurezza sul lavoro. Il RSPP avrà il compito di garantire la corretta attuazione delle misure preventive e protettive necessarie per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori all’interno dell’azienda. Sarà responsabile della redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), della gestione delle comunicazioni con gli enti preposti al controllo e della formazione del personale sulle normative vigenti. Per poter svolgere al meglio il proprio ruolo, il candidato dovrà possedere specifiche competenze tecniche nel settore delle telecomunicazioni fisse, nonché una solida conoscenza della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Si richiede inoltre una comprovata esperienza nella gestione della sicurezza aziendale. Il candidato prescelto dovrà essere in grado di coordinare le attività legate alla prevenzione degli incidenti sul lavoro, monitorando costantemente l’applicazione delle procedure previste dal sistema di gestione della sicurezza aziendale. Avrà anche il compito di verificare che siano rispettate le disposizioni normative vigenti e che vengano adottati tutti i dispositivi necessari a garantire un ambiente lavorativo sicuro. Saranno valutati positivamente eventuali corsi o certificazioni specifiche nel campo della salute e sicurezza sul lavoro, così come una buona capacità relazionale e organizzativa. Il candidato ideale sarà proattivo, flessibile ed orientato al raggiungimento degli obiettivi prefissati dall’azienda. L’inserimento del RSPP nell’organico aziendale rappresenta un investimento importante per assicurare la conformità alle disposizioni normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nonché per promuovere un clima lavorativo sereno e produttivo all’interno dell’azienda. Gli interessati possono inviare il loro curriculum vitae insieme a una lettera motivazionale dettagliata all’indirizzo email indicato sulla pagina dedicata alle offerte di lavoro sul sito web dell’azienda. Sulla base dei preventivi ricevuti verranno selezionati i candidati che saranno convocati per un colloquio conoscitivo presso la sede dell’azienda.