Blog

Corsi News

Corso di formazione RSPP Modulo C D.lgs 81/2008 per la sicurezza sul lavoro nella fabbricazione di fibre di vetro

Il corso di formazione RSPP Modulo C, previsto dal Decreto Legislativo 81/2008, è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro nella fabbricazione di fibre di vetro. Questo settore industriale, che coinvolge processi complessi e macchinari specializzati, presenta una serie di rischi specifici che devono essere gestiti in modo adeguato per tutelare la salute e l’incolumità dei lavoratori. Durante il corso, i partecipanti verranno formati sui principali aspetti normativi riguardanti la sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione alle disposizioni contenute nel D.lgs 81/2008. Saranno illustrati i diritti e doveri del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), figura chiave nell’organizzazione della prevenzione aziendale, nonché le responsabilità dell’azienda nel garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre. Nel contesto specifico della fabbricazione delle fibre di vetro, verranno analizzati i rischi legati alla manipolazione delle materie prime, ai processi produttivi ad alta temperatura e alle sostanze chimiche utilizzate. Sarà data particolare importanza alla corretta gestione dei rifiuti industriali generati durante il processo produttivo e alle misure preventive da adottare per evitare incidenti dovuti a scivolamenti o cadute nelle aree di lavoro. Gli allievi saranno guidati nella valutazione dei rischi specifici presenti nel loro contesto lavorativo, apprendendo come redigere il Documento Valutazione Rischi (DVR) in conformità alle disposizioni normative vigenti. Verranno inoltre fornite linee guida pratiche su come implementare un efficace piano di emergenza ed evacuazione in caso di necessità. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di svolgere con competenza il ruolo di RSPP all’interno dell’azienda operante nel settore della fabbricazione delle fibre di vetro. Avranno acquisito le conoscenze necessarie per identificare i rischi specifici legati a questa attività produttiva e sapranno proporre soluzioni efficaci per mitigarli o eliminarli completamente. In conclusione, il corso si propone come strumento indispensabile per garantire la conformità alle normative sulla sicurezza sul lavoro nel settore della fabbricazione delle fibre di vetro e per promuovere una cultura della prevenzione che tuteli la salute e l’integrità fisica dei lavoratori coinvolti in tali processi industriali complessi.