Il settore dei trasporti aerei è in costante evoluzione, con un crescente numero di merci che vengono spostate attraverso voli commerciali ogni giorno. Questo aumento dell’attività comporta anche una maggiore responsabilità per garantire la sicurezza sul lavoro durante il movimento delle merci. In linea con le normative del D.lgs 81/08 sulla sicurezza sul lavoro, i lavoratori coinvolti nel movimento delle merci nei trasporti aerei devono essere adeguatamente formati e informati sui rischi specifici legati al rischio elettrico. Il corso di formazione PES (Persona Esperta in Sicurezza) è quindi essenziale per assicurare che i dipendenti siano consapevoli dei protocolli di sicurezza da seguire e siano in grado di prevenire incidenti legati all’elettricità. Gli aggiornamenti periodici dei corsie formazione sono fondamentali per garantire che i lavoratori mantengano le loro competenze aggiornate e siano a conoscenza delle ultime normative e procedure di sicurezza. Inoltre, l’aggiornamento costante della formazione aiuta a ridurre il rischio di incidente sul posto di lavoro e garantisce un ambiente lavorativo più sicuro per tutti i dipendenti coinvoltinellamovimentodellemerciatraversoiltrasportoaereo. I corsidi formazionesullasicurezzadelavoroincludonotemecomelarischedielettricità,normativespecificheperiltrasportoae-reoeleprocedurepermaneggiarelamercesicura-mente. I partecipanti imparano ad identificare situazioni potenzialmentepericolose,comecircuitielet-tricianonprotettioapparecchidifunzionamentodefettuoso,easvilupparecompetenzedinecessarieperintervenirerapidamenteesalvaguardarelasaluteeilbenesserediloroedeglicollegichi-lavoranocirconloro. Laformazioneprogettataperlomovimentodellemncinellecompagnieaereeèdisponibilean-cheonline,perrispondereallevatenecessitàdipersonaledislocatoeinmovimentocontinuo.Ilformatodidistru-zionedigitaleconsenteailavoratoridipartecipareaicorsidaqualsiasiluogoelqualunqueorario,ridducendoaltemponecessarioperl’apprendimen-toeilcostideimpostidispostiperlaformazioneinpresenza.Lacapacitàdicompletarlaformazionesulpropriolettinoilepratichevirtualicreaunaesperienzadapprendimentopiuùflessibileeconvenienteperglilavo-ratorichepossonosfruttaredipiùrisorsealleloroattivitáquotidia-ne.Elacollaborazionetrambiformatoriedall’aziendagarantiscelostrumenticonoscienzeeperspettiveaggiuntechecontribuisconoallacom-prendensionediunavarietàdidifficultiesesituazioniincidentalicheilpersonaleditransportoae-reopotrebberoinscontrarenell’eserciziodelledovuteattivitàdi-movementodellamerciapertanto,l’aggiornamentodeicorsièfundamen-talenonsolopermantenerelasichrezzaedeicompetenzedeilavoratori,siamancheraperassicurarelacomplianzaconlelegislazioniambientaliealtrenormativeregionalii.iMovimentiLmercinedistransportoae-reatraversoilmondosostanzialiugnoentusiasmoaglioperatoridelsettoreditransportiaereo,chescelgonopartecip