Blog

Corsi News

Corso di aggiornamento per la protezione da agenti cancerogeni e mutageni nell’impresa sanitaria

Il corso di aggiornamento per la protezione da agenti cancerogeni e mutageni, come previsto dall’art. 236 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., riveste particolare importanza per le imprese sanitarie. Queste ultime sono infatti soggette a rischi specifici legati all’esposizione a sostanze nocive che possono causare gravi danni alla salute dei lavoratori. L’obiettivo principale di questo corso è quello di fornire ai datori di lavoro e ai dipendenti le competenze necessarie per prevenire l’esposizione a tali agenti nocivi e garantire un ambiente di lavoro sicuro e salutare. Durante il corso verranno affrontate tematiche quali la classificazione delle sostanze cancerogene e mutagene, i rischi correlati all’esposizione, le misure preventive da adottare e le procedure da seguire in caso di emergenza. In particolare, verrà data grande enfasi alla corretta valutazione dei rischi presenti nell’ambiente lavorativo, attraverso l’identificazione delle sostanze pericolose utilizzate o presenti nei processi produttivi. Sarà inoltre illustrato come predisporre piani operativi mirati alla riduzione dell’esposizione, mediante l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale adeguati o modifiche ai procedimenti lavorativi. Durante il corso saranno anche trattate le normative vigenti in materia di tutela della salute sul lavoro, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni legislative in tema di sicurezza sul posto di lavoro. I partecipanti saranno informati sui propri doveri e responsabilità in qualità sia di datore sia di lavoratore, al fine di promuovere una cultura della prevenzione diffusa all’interno dell’impresa sanitaria. Infine, il corso includerà sessioni pratiche durante le quali i partecipanti potranno mettere in pratica quanto appreso attraverso esercitazioni simulate su casi realistici. Questo approccio permetterà loro non solo di acquisire conoscenze teoriche ma anche competenze pratiche che potranno essere immediatamente applicate sul campo. In conclusione, il corso si propone come un importante strumento per migliorare la consapevolezza dei rischi legati all’esposizione a agenti cancerogeni e mutagenici nelle imprese sanitarie, promuovendo una cultura della sicurezza sul lavoro volta a preservare la salute dei lavoratori e garantire un ambiente professionale sano e protetto.