Blog

Corsi News

Corso di aggiornamento per lavoratori autonomi sulla movimentazione manuale dei carichi e i movimenti ripetuti in un’azienda sanitaria

Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto importanti normative sulla sicurezza sul lavoro, tra cui l’obbligo per i datori di lavoro di garantire la formazione adeguata ai propri dipendenti, compresi i lavoratori autonomi, in materia di movimentazione manuale dei carichi e movimenti ripetuti. In particolare, nell’ambito di un’azienda sanitaria dove le attività quotidiane possono comportare sollevamento o spostamento di pazienti e materiali pesanti, è fondamentale che i lavoratori autonomi siano consapevoli dei rischi connessi a tali operazioni e delle corrette modalità per prevenirli. Per questo motivo, l’azienda sanitaria ha deciso di organizzare un corso di aggiornamento specifico rivolto ai lavoratori autonomi che operano all’interno della struttura. Il corso sarà focalizzato sull’applicazione delle norme previste dal D.lgs 81/2008 in relazione alla movimentazione manuale dei carichi e ai movimenti ripetuti. Durante il corso verranno affrontati diversi argomenti, tra cui la valutazione dei rischi legati alla movimentazione manuale dei carichi, le tecniche corrette per sollevare e trasportare pesi in modo sicuro ed ergonomico, l’utilizzo degli ausili tecnici disponibili nell’azienda per facilitare le operazioni di sollevamento e trasporto. Inoltre, verrà dedicato ampio spazio alla prevenzione degli infortuni legati ai movimenti ripetuti attraverso la sensibilizzazione sui corretti comportamenti da adottare durante lo svolgimento delle mansioni quotidiane e l’importanza del riposo e del recupero muscolare. Il corso sarà tenuto da esperti del settore della sicurezza sul lavoro che illustreranno casi pratici ed esempi concreti tratti dall’esperienza dell’azienda stessa. Inoltre, saranno previsti momenti interattivi durante i quali i partecipanti potranno mettere in pratica quanto appreso attraverso esercitazioni pratiche. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio previsto dalla normativa vigente. Questa iniziativa dimostra l’impegno dell’azienda sanitaria nel garantire la salute e la sicurezza non solo dei propri dipendenti ma anche dei lavoratori autonomini che contribuiscono al funzionamento quotidiano della struttura.