Le lesioni da movimenti ripetitivi (RSI) sono problemi muscoloscheletrici causati da movimenti ripetitivi e posture scomode, spesso associati a lavori al computer. Queste lesioni possono causare dolore cronico, riduzione della capacità lavorativa e compromissione della qualità della vita dei lavoratori. Per prevenire le lesioni da RSI e garantire la sicurezza e il benessere dei dipendenti, è fondamentale nominare un medico competente in medicina del lavoro. Questo professionista avrà il compito di valutare i rischi legati all’attività lavorativa, proporre misure preventive adeguate e monitorare la salute dei dipendenti esposti a fattori di rischio. Il preventivo per la nomina del medico competente in medicina del lavoro include un’analisi dettagliata delle attività svolte dai dipendenti, l’individuazione dei potenziali rischi per la salute legati ai movimenti ripetitivi e alle posture scorrette, nonché l’elaborazione di un piano personalizzato di prevenzione delle lesioni da RSI. Tra i servizi offerti dal medico competente in medicina del lavoro rientrano anche la formazione sui corretti comportamenti ergonomici, l’organizzazione di sessioni di stretching sul posto di lavoro e la valutazione periodica dell’idoneità alla mansione degli operatori coinvolti in attività che comportano rischi per la salute muscoloscheletrica. Inoltre, il medico competente può collaborare con il datore di lavoro per individuare soluzioni tecniche ed organizzative volte a ridurre al minimo i fattori stressanti nell’ambiente lavorativo e adottare misure protettive specifiche come supporti ergonomici per tastiere e mouse o regolazioni dell’altezza delle scrivanie. La nomina del medico competente in medicina del lavoro per prevenire le lesioni da movimenti ripetitivi è un investimento nella salute dei dipendenti che porta benefici sia dal punto di vista umano che economico. Riducendo i casi di RSI si migliora il clima aziendale, si aumenta la produttività e si diminuiscono gli oneri derivanti dalla gestione delle malattie professionalmente correlate. In conclusione, una corretta valutazione dei rischi legati ai movimenti ripetitivi sul luogo di lavoro attraverso la nomina di un medico competente in medicina del lavoro è essenziale per promuovere una cultura della sicurezza sul posto di lavoro e garantire il benessere fisico e mentale dei dipendenti.