Il corso di formazione RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione) è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro nel settore del trasporto di merci per vie d’acqua interne, in conformità al D.lgs 81/2008. Il trasporto di merci attraverso vie d’acqua interne rappresenta un importante settore dell’economia, ma comporta anche rischi specifici che devono essere affrontati con attenzione e competenza. Il RSPP svolge un ruolo chiave nell’organizzazione della prevenzione e protezione all’interno delle imprese che operano in questo ambito. Durante il corso, i partecipanti acquisiranno le conoscenze necessarie sulla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione alle disposizioni previste dal D.lgs 81/2008. Verranno approfonditi i rischi specifici legati al trasporto di merci per vie d’acqua interne, come ad esempio gli incidenti legati alla navigazione, ai carichi pericolosi o alle condizioni meteorologiche avverse. Inoltre, verranno illustrate le procedure da seguire in caso di emergenza a bordo delle imbarcazioni e verrà fornita una panoramica sugli strumenti e le metodologie utilizzate per valutare i rischi e adottare misure preventive efficaci. I partecipanti saranno formati anche sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) più adeguati al contesto lavorativo del trasporto via acqua interna, nonché sui protocolli da seguire per garantire la sicurezza durante le operazioni di carico e scarico delle merci. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di svolgere efficacemente il ruolo di RSPP all’interno delle imprese che si occupano del trasporto via acqua interna, contribuendo così a garantire un ambiente lavorativo sicuro e conforme alla normativa vigente. In conclusione, investire nella formazione dei Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione è fondamentale per promuovere una cultura della prevenzione all’interno delle aziende che operano nel settore del trasporto marittimo interno. La sicurezza sul lavoro è un obiettivo prioritario che deve essere raggiunto attraverso l’impegno costante nel miglioramento continuo delle pratiche lavorative.