La normativa sui dispositivi di protezione individuale (DPI) di terza categoria è essenziale per mantenere la sicurezza sul lavoro. I DPI sono strumenti fondamentali che devono essere indossati ogni volta che si opera in situazioni in cui c’è un rischio potenziale per la salute e la sicurezza delle persone coinvolte. Grazie alla normativa esistente, i DPI garantiscono un livello adeguato di protezione da incidenti o infortuni professionali. Gli standard stabiliti a livello nazionale assicurano che tutti i dispositivi utilizzati offrano sufficiente garanzia e funzionalità, così come prevengono le conseguenze negative derivanti da un uso non corretto. Le aziende devono quindi fare affidamento sulla regolamentazione vigente, al fine di garantire l’efficacia della propria politica di sicurezza sul lavoro. Solo se tutti gli addetti a lavorare si attengono alle direttive previste dai DPI possiamo raggrupparci intorno all’obiettivo comune della massima produttività in condizioni soddisfacentemente protette.