La conoscenza dei principali protocolli medici è essenziale per l’aggiornamento del primo soccorso e la salvaguardia della salute pubblica. Questa conoscenza aumenterà le possibilità di riuscita nel trattamento, soprattutto nell’ambito dell’emergenza medica. Un buon aggiornamento in materia di protocolli medici può anche prevenire complicazioni più gravose durante il processo di guarigione e limitare i danni causati da malattie o incidenti. Per essere preparati ad affrontare qualsiasi situazione d’emergenza, gli operator sanitari devono sempre partecipare a corsi di formazione regolari sugli ultimi sviluppi in merito a queste tecniche mediche ed essere consapevolmente al passo con le linee guida stabilite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Oltre alla formazione continua, è necessario che si tengano informati su eventualmente modifiche apportate alle procedure standard. Solo così sarà possibile garantire interventifragilmenteper tutti coloroche hannobisognodi curemedicheimmediateed efficaci.