La formazione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) di terza categoria è ora obbligatoria secondo la normativa italiana. L’obbligo si applica a tutti coloro che lavorano in ambienti con rischi elevati, come quelli in cui possono essere presenti sostanze chimiche, polveri e prodotti tossici. La formazione DPI mira a fornire agli operatori le informazioni necessarie per indossare e utilizzare correttamente i dispositivi di protezione individuale in modo da ridurre al minimo il rischio infortunistico o danni alla salute. Inoltre, assicurerà che gli operatori abbiano un livello adeguato di consapevolezza delle misure di prevenzione più appropriate da adottare durante il loro lavoro. I corsi offerti spesso includono anche sessioni dedicate all’informazionale sull’utilizzo appropriato della DPI e sulle regole generalmente applicate per garantire la sicurezza degli operatori.