Blog

Corsi News

Attestato Consulente HACCP

L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) rappresenta un sistema di analisi dei rischi alimentari e delle misure preventive da adottare per evitarli. In questo contesto, il consulente HACCP svolge un ruolo fondamentale nell’assistere le aziende alimentari nella gestione dell’igiene e della sicurezza degli alimenti. Per diventare consulente HACCP è necessario frequentare un corso di formazione specifico e superare l’esame finale che permette l’ottenimento dell’attestato riconosciuto a livello nazionale ed europeo. Le competenze acquisite dal consulente HACCP riguardano la conoscenza delle norme igienico-sanitarie applicabili alle diverse attività del settore alimentare; la capacità di valutazione dei rischi legati alla produzione, conservazione e distribuzione degli alimenti; l’elaborazione di piani operativi per minimizzare i rischi individuati; l’organizzazione della documentazione relativa alla gestione dell’HACCP. Il consulente HACCP può essere richiesto dalle aziende come figura esterna o interna, a seconda delle esigenze organizzative. La sua presenza consente all’azienda di garantire la massima sicurezza ai propri prodotti alimentari, salvaguardando sia la salute dei consumatori che la reputazione dell’azienda stessa.