Blog

Corsi News

Corso DPI prima e seconda categoria: tutto quello che devi sapere

Il corso DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) è un’importante formazione per chiunque lavori in ambito industriale o edile. Esistono diverse categorie di DPI, ma quella più comune è divisa tra la prima e la seconda. Ma cosa significa esattamente? La categoria I dei DPI include quegli strumenti progettati per proteggere il lavoratore da rischi minimi, come ad esempio caschi, guanti o scarpe antinfortunistiche. Vengono considerati a basso rischio perché non sono direttamente coinvolti in attività pericolose. La categoria II invece comprende i DPI progettati per proteggere l’operatore da rischi maggiori, come cadute dall’alto, tagli o forti impatti. Alcuni esempi includono cinture di sicurezza, occhiali protettivi o maschere respiratorie. Il corso DPI riguarda quindi tutte le informazioni necessarie sull’uso e la manutenzione dei dispositivi di protezione individuale in modo da garantire la massima sicurezza sul lavoro. È importante seguire ogni passaggio del corso con attenzione poiché una scelta sbagliata potrebbe portare a conseguenze gravi sia dal punto di vista fisico che legale. In conclusione, se si lavora in un ambiente dove ci sono rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro è indispensabile partecipare al corso sui dispositivi di protezione individuale della prima e della seconda categoria al fine di garantire una maggiore tutela personale.