Il mondo del lavoro è costellato da numerosi fattori che possono compromettere la salute e la sicurezza dei lavoratori. Tra questi, uno dei più diffusi è senz’altro lo stress correlato al lavoro. Questo tipo di stress può essere causato da una serie di fattori, tra cui le scadenze ravvicinate, un’eccessiva quantità di lavoro o anche relazioni difficili con i colleghi. Proprio per questo motivo, negli ultimi anni si è assistito ad un crescente interesse verso l’attestato di sicurezza sul lavoro riguardante il rischio stress correlato alla professione. Si tratta di un documento che attesta la conoscenza delle tecniche e degli strumenti utili a prevenire e gestire lo stress in ambito lavorativo. L’attestazione della competenza nel campo della gestione dello stress contribuisce non solo a garantire la sicurezza dei lavoratori, ma anche a migliorare l’efficienza e la produttività delle aziende stesse. Infatti, quando i dipendenti sono sereni e motivati, sono in grado di svolgere il proprio lavoro in modo più efficace ed efficiente. In definitiva, ottenere l’attestazione sulla gestione dello stress correlato alla propria professione rappresenta un investimento importante nella propria carriera professionale e nella tutela della propria salute psicofisica.