Lo stress legato al lavoro è una delle principali cause di malattie e disagi psicologici nei dipendenti. Per questo motivo, la valutazione dello stress da lavoro correlato è un passo fondamentale nella gestione del benessere dei lavoratori. La valutazione può essere effettuata attraverso diversi strumenti come questionari standardizzati, interviste individuali o focus group. Il risultato della valutazione permette di individuare le fonti di stress presenti nell’ambiente lavorativo e di adottare interventi mirati per ridurne l’impatto sulle persone. Tra gli interventi possibili ci sono la formazione del personale sui meccanismi dello stress, il miglioramento dell’organizzazione del lavoro, l’introduzione di politiche flessibili e il supporto psicologico ai dipendenti in difficoltà. Inoltre, la valutazione periodica dello stress da lavoro correlato consente di monitorare l’efficacia degli interventi adottati e di apportare eventualmente modifiche in base alle esigenze emerse. Investire nella gestione dello stress da lavoro correlato non solo migliora il benessere dei dipendenti ma contribuisce anche ad aumentarne la produttività, ridurre l’assenteismo e migliorare il clima aziendale.