L’attestato di aggiornamento sulla sicurezza sul lavoro per l’utilizzo della gru mobile è un requisito fondamentale per tutti coloro che operano in questo settore. La normativa italiana prevede infatti che, almeno una volta all’anno, i lavoratori debbano sottoporsi a corsi di formazione specifici per acquisire le competenze necessarie ad utilizzare questi mezzi in modo corretto e sicuro. Gli ambiti di applicazione delle gru mobili sono molteplici: edilizia, movimentazione container nei porti, installazione di impianti industriali e tanto altro ancora. Per questa ragione è importante che chiunque operi con queste macchine abbia una conoscenza approfondita dei rischi associati alla loro manutenzione e alla loro movimentazione. I corsi di formazione devono essere tenuti da docenti qualificati e certificati dalla legge. Durante il corso saranno trattati argomenti come la conduzione della macchina durante gli spostamenti su strada o su terreni accidentati, le tecniche di sollevamento carichi tramite la gru mobile, l’utilizzo degli accessori (gancio, cestello, etc.), la manutenzione ordinaria e straordinaria del mezzo. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido per 12 mesi che andrà sempre tenuto a portata di mano durante ogni attività lavorativa. Ricordiamo infine che il rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro è un dovere morale oltreché legale: solo attraverso una corretta formazione e aggiornamento sulle procedure di sicurezza possiamo prevenire incidenti e tutelare la salute dei lavoratori.