Blog

Corsi News

Titolare del trattamento: chi può assumere questa responsabilità?

Il titolare del trattamento dei dati personali è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o l’organismo che decide le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali. Può essere un’azienda privata, una società di capitali o di persone, un ente pubblico come un ministero o un comune, oppure una persona fisica che agisce in nome proprio. Nel caso delle aziende private, il titolare del trattamento solitamente coincide con il legale rappresentante dell’azienda stessa. Nel caso delle autorità pubbliche, il titolare può essere il dirigente responsabile del settore interessato ai fini della raccolta e dell’utilizzo dei dati personali. È importante sottolineare che il titolare del trattamento ha la responsabilità di garantire la protezione e la sicurezza dei dati personali degli interessati. Deve implementare misure tecniche e organizzative adeguate per prevenire qualsiasi accesso non autorizzato o uso improprio dei dati. Inoltre, il titolare deve adempiere agli obblighi previsti dalla normativa sulla privacy, come fornire informazioni trasparenti sugli scopi e sulle modalità del trattamento dei dati personali agli interessati e rispondere alle richieste di esercizio dei diritti degli interessati (come l’accesso ai propri dati o la loro cancellazione). In sintesi, chiunque assuma la responsabilità di decidere le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali può essere considerato titolare del trattamento.