Blog

Corsi News

Privacy vs trattamento dati: scopri le differenze fondamentali nel mondo digitale

La privacy e il trattamento dei dati sono due concetti strettamente legati, ma che presentano delle differenze fondamentali. La privacy si riferisce al diritto di ogni individuo di mantenere riservate alcune informazioni personali, impedendo a terze parti non autorizzate di accedervi. Il trattamento dei dati, invece, si riferisce alle azioni compiute su tali informazioni, come la raccolta, l’archiviazione o l’utilizzo da parte di organizzazioni o aziende. La privacy è un diritto costituzionale garantito in molti Paesi e tutela la sfera personale dell’individuo. Essa permette alle persone di controllare quali informazioni vogliono condividere e con chi. Il trattamento dei dati riguarda invece le azioni che vengono svolte sulle informazioni personali una volta che queste sono state condivise. Mentre la privacy implica il controllo sulle proprie informazioni personali, il trattamento dei dati può coinvolgere anche terze parti esterne autorizzate ad utilizzare tali informazioni per specifiche finalità. Ad esempio, quando si acconsente all’utilizzo dei propri dati per fini statistici o pubblicitari. In conclusione, la differenza principale tra privacy e trattamento dei dati sta nel fatto che la prima riguarda il controllo delle proprie informazio