Blog

Corsi News

Corso RSPP Modulo C: Sicurezza sul lavoro nella fabbricazione di parti in cuoio per calzature

Il corso di formazione RSPP Modulo C, in conformità al D.lgs 81/2008, è un’opportunità fondamentale per acquisire le competenze necessarie a garantire la sicurezza sul lavoro nella fabbricazione di parti in cuoio per calzature. Questa industria richiede una particolare attenzione agli aspetti legati alla salute e alla sicurezza dei lavoratori, considerando il rischio connesso all’utilizzo di utensili taglienti, macchinari complessi e sostanze chimiche potenzialmente nocive. Il corso RSPP Modulo C si rivolge a tutti coloro che ricoprono o intendono ricoprire il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) all’interno delle aziende operanti nel settore della fabbricazione di parti in cuoio per calzature. L’obiettivo principale è fornire una solida base teorica e pratica su tutte le tematiche riguardanti la sicurezza sul lavoro specifica del settore. Durante il corso, verranno affrontati i principali rischi presenti nell’ambiente produttivo delle parti in cuoio per calzature e saranno fornite le conoscenze necessarie per individuare misure preventive ed interventi correttivi. Si approfondiranno argomenti come l’utilizzo delle attrezzature protettive individuali (DPI), la gestione dei rifiuti tossici derivanti dalla produzione e l’organizzazione di un efficace sistema di emergenza. Inoltre, il corso RSPP Modulo C prevede anche una parte dedicata alla gestione dei rischi psicosociali. È noto che il settore della fabbricazione di parti in cuoio per calzature può essere caratterizzato da ritmi lavorativi intensi, pressioni produttive e relazioni interpersonali complesse. Pertanto, sarà fornita una solida base teorica su come riconoscere e affrontare i fattori stressanti che possono influire sulla salute mentale dei lavoratori. Il corso si avvale di docenti altamente qualificati ed esperti nel settore della sicurezza sul lavoro nella fabbricazione di parti in cuoio per calzature. Saranno utilizzate metodologie didattiche innovative e interattive, al fine di favorire la partecipazione attiva degli allievi e rendere l’apprendimento più efficace ed interessante. Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato valido ai fini dell’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa vigente. Gli allievi saranno in grado di svolgere il ruolo di RSPP con competenza ed efficienza, garantendo la sicurezza dei lavoratori nell’ambiente produttivo delle parti in cuoio per calzature. Partecipare al corso RSPP Modulo C rappresenta quindi un investimento prezioso per tutti coloro che operano nel settore della fabbricazione di parti in cuoio per calzature. La sicurezza sul lavoro non è solo una responsabilità legale ma anche un valore fondamentale per la tutela della salute e del benessere dei lavoratori.