Blog

Corsi News

Corso RSPP Modulo 1 e 2 D.lgs 81/2008 per la gestione della sicurezza sul lavoro nelle mense

Il corso di formazione RSPP Modulo 1 e 2 in conformità al D.lgs. 81/2008 è un’opportunità fondamentale per coloro che lavorano nel settore delle mense, dove la sicurezza sul lavoro riveste un ruolo cruciale. Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ha il compito di garantire che le norme sulla sicurezza sul lavoro siano rispettate all’interno dell’ambiente lavorativo, assicurando il benessere dei dipendenti e prevenendo eventuali rischi o incidenti. Durante il corso vengono affrontati diversi argomenti, tra cui la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, i diritti e doveri del datore di lavoro e dei dipendenti, le responsabilità del RSPP, l’individuazione dei rischi specifici presenti nelle mense e le misure preventive da adottare. In particolare, nel modulo 1 si approfondiscono concetti fondamentali come la valutazione dei rischi, la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), l’utilizzo degli strumenti di protezione individuale (DPI) e collettiva (DPC) e le procedure da seguire in caso di emergenza. Nel modulo 2 si affrontano tematiche più specifiche legate alle attività svolte all’interno delle mense, come ad esempio l’igiene alimentare, la manipolazione degli alimenti, la pulizia degli ambienti lavorativi e l’utilizzo corretto delle attrezzature presenti in cucina. Il corso si conclude con un test finale per verificare le competenze acquisite durante la formazione. Una volta superato il test con successo, i partecipanti ricevono un attestato che certifica il completamento del corso RSPP Modulo 1 e 2 secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Partecipare a questo corso rappresenta quindi una preziosa opportunità per acquisire conoscenze specializzate sulla gestione della sicurezza sul lavoro nelle mense e diventare figure professionalmente qualificate per garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente per tutti i dipendenti.