Il corso di formazione RSPP per il datore di lavoro con rischio basso, come previsto dal D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, è fondamentale per garantire un ambiente lavorativo sicuro e conforme alle normative vigenti nel settore del commercio al dettaglio al di fuori dei tradizionali negozi fisici o mercati online. Nel contesto del commercio al dettaglio, che può includere attività come la vendita ambulante, le bancarelle temporanee o i chioschi stand-alone, è essenziale che il datore di lavoro sia consapevole dei potenziali rischi presenti sul luogo di lavoro e abbia le competenze necessarie per prevenirli e gestirli in modo efficace. Durante il corso RSPP verranno affrontati temi specifici legati alla sicurezza sul lavoro nel settore del commercio al dettaglio, come ad esempio l’organizzazione degli spazi di lavoro in base alle norme igienico-sanitarie e antincendio, la corretta manipolazione e conservazione dei prodotti alimentari (se presenti), la prevenzione delle cadute da altezze o scivolate sui pavimenti bagnati. Inoltre, saranno fornite indicazioni pratiche su come redigere documenti obbligatori come il Documento Valutazione Rischi (DVR) e il Piano Operativo di Sicurezza (POS), nonché su come coinvolgere e sensibilizzare i dipendenti sull’importanza della sicurezza sul posto di lavoro. Il corso si baserà anche sull’analisi dei casi studio relativi a incidenti sul lavoro nel settore del commercio al dettaglio, al fine di individuare le cause principali degli incidenti e proporre soluzioni concrete per evitarli in futuro. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di identificare i rischi specifici legati alla propria attività nel settore del commercio al dettaglio, applicare le misure preventive necessarie per ridurre tali rischi e garantire un ambiente lavorativo sicuro per tutti gli operatori coinvolti.