Blog

Corsi News

Corso di formazione sul primo soccorso per rischio medio livello 2 D.lgs 81/2008 sicurezza sul lavoro

Il corso di formazione sul primo soccorso per rischio medio livello 2 ai sensi del D.lgs 81/2008 è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro durante l’attività di riparazione e manutenzione di altre macchine di impiego generale nca. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno le tecniche fondamentali per gestire situazioni di emergenza e fornire un pronto intervento in caso di incidenti o malori. Saranno istruiti su come riconoscere segni vitali, praticare la RCP (Rianimazione Cardiopolmonare) e utilizzare correttamente il defibrillatore semiautomatico. Inoltre, verrà trattato il tema della prevenzione degli incidenti sul lavoro, con particolare attenzione alla corretta gestione dei dispositivi di protezione individuale e alle norme da seguire in caso di evacuazione dell’area. Il rischio medio livello 2 previsto dal D.lgs 81/2008 richiede una preparazione specifica da parte degli operatori che si occupano della riparazione e manutenzione delle macchine d’impiego generale nca. È importante essere in grado di valutare tempestivamente la gravità della situazione e agire prontamente per evitare conseguenze gravi per la salute dei lavoratori. Durante il corso saranno simulati diversi scenari di emergenza, al fine di mettere alla prova le capacità acquisite dai partecipanti e favorire un apprendimento pratico ed efficace. Sarà inoltre prevista una sessione pratica con l’utilizzo dei dispositivi medici necessari per prestare soccorso in modo appropriato. Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato valido ai fini normativi che certificherà la loro preparazione nel campo del primo soccorso. Questo documento sarà indispensabile per dimostrare la conformità alle disposizioni legislative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro. Partecipare a un corso formativo sul primo soccorso è essenziale non solo per garantire il benessere dei lavoratori, ma anche per tutelare l’azienda da eventuali sanzioni o responsabilità legali legate a incidenti sul luogo di lavoro. Investire nella formazione dei propri dipendenti è un passo fondamentale verso una cultura aziendale orientata alla sicurezza e al rispetto delle normative vigenti.