Blog

Corsi News

Corso di formazione per Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro nella fabbricazione di batterie e accumulatori elettrici

Il corso di formazione per il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, in ottemperanza al D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, rivolto alla fabbricazione di batterie e accumulatori elettrici, è fondamentale per garantire la tutela della salute e dell’incolumità dei lavoratori coinvolti in questo settore. La produzione di batterie e accumulatori elettrici comporta rischi specifici legati alla manipolazione di sostanze chimiche nocive, all’utilizzo di macchinari complessi e all’esposizione a fonti di energia potenzialmente pericolose. È quindi essenziale che il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione acquisisca le competenze necessarie per valutare i rischi presenti nell’ambiente lavorativo, adottare misure preventive adeguate e gestire situazioni d’emergenza in modo efficace. Durante il corso verranno affrontati argomenti come la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, le caratteristiche specifiche dei processi produttivi nel settore delle batterie e degli accumulatori, l’identificazione dei fattori di rischio presenti sul luogo di lavoro, le modalità per prevenire incidenti o malattie professionali attraverso l’applicazione delle buone pratiche aziendali. In particolare, verrà data attenzione alla corretta gestione dei materiali chimici utilizzati nella fase produttiva, al controllo degli impianti tecnologici impiegati nel ciclo produttivo delle batterie ed agli accorgimenti da adottare durante le operazioni manuali o meccanizzate. Sarà altresì trattata la tematica della sorveglianza sanitaria dei lavoratori espostI ai rischi derivanti dall’attività svolta. Il corso si propone quindi come un momento formativo indispensabile per coloro che ricoprono ruoli decisionali all’interno dell’azienda operante nel settore della fabbricazione di batterie ed accumulatorI. Acquisendo una visione completa sui principali aspetti legati alla sicurezza sui luoghi di lavoro specificamente inerenti a questa tipologia produttiva sarà possibile migliorare le condizioni operative interne ed esterne dell’azienda stessa. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado non solo di redigere un piano antincendio personalizzato ma anche coordinare tutte le attività connesse alla prevenzione degli incendi nei localI aziendalI. Avranno sviluppato abilità manageriali atte a promuovere una cultura della sicurezza diffusa tra tutti i dipendenti dell’azienda contribuendo così ad incrementarne la competitività nel mercato globale.