Blog

Corsi News

Corso di formazione PAV rischio elettrico per la sicurezza sul lavoro

Il corso di formazione PAV rischio elettrico è un obbligo previsto dal D.lgs 81/2008 per garantire la sicurezza sul lavoro durante la riparazione e manutenzione di macchine agricole, forestali e zootecniche. Questo tipo di macchinari rappresenta un elevato rischio elettrico a causa della presenza di componenti alimentati da corrente, come motori, sistemi di illuminazione o dispositivi elettronici. Durante il corso i partecipanti vengono formati sull’identificazione dei potenziali pericoli legati all’elettricità, sulle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, sulle procedure da seguire in caso di emergenza e sull’utilizzo corretto degli strumenti di protezione individuale. Vengono inoltre illustrati i metodi per effettuare una valutazione del rischio specifica per ciascuna situazione lavorativa, al fine di adottare le misure preventive necessarie. La riparazione e manutenzione delle macchine agricole comporta spesso l’esposizione a condizioni ambientali avverse come polvere, fango o umidità che possono aumentare il rischio di incidenti legati all’elettricità. È quindi fondamentale che gli operatori acquisiscano le competenze necessarie per operare in modo sicuro ed efficace. Durante il corso vengono affrontate anche tematiche legate alla messa a terra degli impianti e alla protezione dagli eventuali sovraccarichi o cortocircuiti che potrebbero verificarsi durante l’utilizzo delle macchine. Viene inoltre posta particolare attenzione alla corretta manutenzione degli impianti e dei dispositivi collegati alle macchine agricole al fine di prevenire guasti improvvisi che potrebbero compromettere la sicurezza dell’operatore. Grazie al corso PAV rischio elettrico i partecipanti acquisiscono le competenze necessarie non solo per ridurre il rischio di incidenti sul lavoro ma anche per intervenire prontamente nel caso si verifichino situazioni critiche legate all’elettricità. La formazione garantisce una maggiore consapevolezza dei propri doveri nei confronti della propria salute e sicurezza sul posto lavorativo, contribuendo così a creare un ambiente più sicuro e protetto per tutti gli operatori coinvolti nella riparazione e manutenzione delle macchine agricole, forestali e zootecniche.